Seminario regionale CGIL Lombardia sulla bilateralità artigiana

A Forcola (SO) due giornate di confronto su bilateralità e contrattazione

Seminario Bilateralità Artigiana

Il 5 e 6 novembre 2025, presso l’Hotel La Brace di Forcola (Sondrio), si è svolto il Seminario regionale sulla bilateralità artigiana, organizzato dal Dipartimento Artigiani dalla CGIL Lombardia.
L’iniziativa ha riunito rappresentanti sindacali di bacino e segretari confederali Cgil con delega all’artigianato per due giornate di confronto dedicate al ruolo del sistema bilaterale e alla contrattazione regionale di settore.

I lavori, aperti da Giulio Fossati, segretario CGIL Lombardia, hanno visto gli interventi di Claudio Sala del Dipartimento Artigiani nazionale CGIL e di Ermanno Cova, presidente di Wila.
La prima giornata ha approfondito il tema della bilateralità artigiana in Lombardia. Il dipartimento artigiani Cgil Lombardia attraverso, i suoi componenti, ha relazionato circa l’attività svolta negli enti nell’ultimo anno (Elba, Wila e Fondartigianato). Solo ELBA, negli ultimi 10 anni, ha erogato, grazie a provvidenze e contributi a fondo perduto, oltre 60 Mln. di euro a favore di oltre 200.000 Aziende, Lavoratrici e Lavoratori Artigiani della Lombardia. La giornata è terminata con le conclusioni affidate a Francesca Re David Segretaria nazionale Cgil con incarico al settore.

Durante la seconda giornata si è affrontato il tema della contrattazione regionale di settore e della sottoscrizione dei relativi Ccrl. Dopo il contributo fornito dalla Segretaria Generale Cgil Lombardia Valentina Cappelletti, ogni categoria sindacale interessata, è intervenuta portando i propri contenuti, relazionando sul percorso che ha condotto alla sottoscrizione o meno dei contratti collettivi regionali. A seguito si è sviluppato il dibattito tra i presenti. Il seminario si è concluso con la relazione finale da parte di Giulio Fossati, che ha tirato le somme della due giorni di lavori.

Precedente

Prossimo