Importanti novità per i lavoratori, le lavoratrici e per gli imprenditori delle aziende artigiane lombarde iscritte a ELBA.
Con l’accordo di maggio 2025 la Cgil Lombardia, insieme alle altre organizzazioni sindacali confederali lombarde e alle rappresentanze datoriali del mondo artigiano, hanno stanziato ben 9 milioni di euro per sostenere il reddito dei lavoratori e delle lavoratrici e degli imprenditori. Rispetto l’anno scorso, sono stati stanziati 1.350.000 euro aggiuntivi, a testimonianza dell’impegno costante della Cgil nella bilateralità per supportare il settore artigiano e soprattutto le sue maestranze.
Dichiarazione di Giulio Fossati, Segretario della Cgil Lombardia:
“Quello firmato è un accordo che mette al centro un effettivo sostegno al reddito dei lavoratori e delle lavoratrici del settore artigiano lombardo. La Cgil Lombardia continuerà a lavorare con impegno, nella bilateralità, per garantire strumenti di sostegno, tutela e opportunità di crescita, perché l’artigianato è un settore sempre più importante del sistema economico regionale”.
Oltre alle quindici provvidenze già attive nel 2024, di cui vogliamo ricordare quelle più richieste:
- Rimborso campi estivi, per un totale di 668,8 euro erogati ai lavoratori
- Acquisto libri scolastici, per un totale di 743,83 euro erogati ai lavoratori
- Borse di studio università, per un totale di 800 euro erogati ai lavoratori
l’accordo introduce tre nuove tipologie di contributo dedicate ai dipendenti:
- Contributo per attività culturali: per favorire momenti di svago e cultura;
- Contributo per attività sportive: per promuovere il benessere e il tempo libero;
- Sostegno economico di 2.500 euro, per le vittime di violenza di genere. Un contributo per supportare chi ha davvero bisogno di aiuto, in momenti purtroppo sempre più frequenti nella nostra società.
Le domande di accesso alle provvidenze devono essere presentate presso gli sportelli territoriali ELBA, presenti in tutte le sedi provinciali della Cgil, consegnando la documentazione richiesta
Per maggiori informazioni e dettagli su come richiedere i contributi, ti invitiamo a rivolgerti ai Rappresentanti Sindacali di Bacino (RSB) della CGIL in Lombardia.
Puoi trovare qui i loro contatti, uno in ogni provincia.
CONTATTACI